Bacoli fu fondata dai Greci nel VI secolo, che la adibirono a zona militare, ma nel III secolo venne distrutta da Annibale.
Furono i Romani a far fiorire la città, che dal II al IV secolo innalzarono ville lussuosissime, ricche di marmi e mosaici. Sfruttando i paesaggi locali e la terapeuticità delle acque, costruendo ponti e piscine per collegare la città, e aumentarono anche i palazzi.
La zona conobbe un periodo di decadenza causato dalla caduta dell'impero romano e le successive invasioni barbariche che penalizzarono la città, facendole perdere il ruolo imponente che si era guadagnato.
Nel 600 una colonia di ebrei napoletani, diede nuovamente vita al paese, basando l'agricoltura sulla pesca, sul vino e sulle cave di tufo.
Fino alla metà del 700 il lago Fusaro venne utilizzato per l'allevamento di cozze ed ostriche, e successivamente Ferdinando IV di Borbone fece edificare su un isolotto la Casina Reale, un padiglione adibito per la caccia e la pesca.
Napoli e Provincia - Napoli e provincia è il portale di tutti i comuni della provincia di Napoli. Informazioni demografiche, Mappa dettagliata con gli abitanti di tutti i comuni della provincia di Napoli
http://www.napolieprovincia.it
Campania - Tutte le notizie e le ultime novità sulla regione Campania. Tante informazioni utili su tutte le sue province e i suoi comuni, dati anagrafici e attività commerciali.
http://www.lacampania.it
Afragola - Il portale di Afragola con la sua storia e una guida sull'aspetto geografico e e climatico del territorio.
http://www.afragola.info
Casoria - Comune di circa 80 mila abitanti in provincia di Napoli, fu appellata negli anni 70-80 «la Sesto San Giovanni del Sud» per la presenza di molte industrie di rilievo nazionale e dagli anni`90 viene spesso chiamata,dai giornali,come «l'ex Varese del Sud».
http://www.casoria.info
Gragnano - Comune campano situato in posizione strategica a breve distanza dal mare famoso in tutto il mondo per la pasta e il vino.
http://www.gragnano.eu
Nola - Benvenuti sul sito dedicato a Nola, vera e propria perla della Campania. La Storia di Nola attraverso gli anni, informazioni geografiche e generali, e le sue attrazioni turistiche. Vieni a trovarci a Nola...
http://www.nola.it
Ottaviano - Il portale di Ottaviano con la sua storia e tante curiosità. Guida turistica e informazioni geografiche-climatiche sul territorio.
http://www.ottaviano.net
Poggiomarino - Cittadina situata nella Campania centrale, in provincia di Napoli, all'interno della Piana del Sarno
http://www.poggiomarino.net
Pozzuoli - La provincia di Napoli annovera Pozzuoli, una cittadina nota per l'Anfiteatro, il Tempio di Serapide e soprattutto per la Solfatara; fu centro di traffici tra l'Italia e l'Oriente nonché porto commerciale di Roma.
http://www.pozzuoli.biz
Quarto - Il portale di Quarto e dei Campi Flegrei. Un viaggio nella storia e nei paesaggi del caratteristico comune in provincia di Napoli.
http://www.quarto.it
Torre del Greco - Torre del Greco è un comune in provincia di Napoli particolarmente vicino al Vesuvio, con coi gli abitanti hanno convissuto orgogliosamente nonostante le ripetute eruzioni nel corso dei secoli. Qui visse Giacomo Leopardi negli ultimi anni della sua vita.
http://www.torredelgreco.eu
Capri - Uno dei meravigliosi tesori dell'Italia. L'isola di Capri, con i suoi Faraglioni e la sua bellezza e' uno dei luoghi piu' ammirati e famosi del mondo.
http://www.isoladicapri.net